Una poesia di Derek Walcott

Amore dopo amore

traduzione italiana da Mappa del nuovo mondo, Adelphi, Milano, 1987

Condivido questa poesia memorabile di Derek Walcott, per consigliare la lettura del libro da cui è tratta.  

Derek Walcott, poeta originario dei Caraibi, nato a Saint Lucia nel 1930, con la sua voce poetica ha unito mondi distanti fra loro: la cultura europea e quella creola, il paesaggio tropicale e le ferite lasciate dalla colonizzazione. La scrittura di Walcott è intima e storica allo stesso tempo, in grado di far dialogare l’esperienza personale con quella collettiva del mondo.

Il libro Mappa del nuovo mondo, pubblicato in Italia da Adelphi nel 1987, contiene viaggi interiori e memorie lontane, in una sorta di riconciliazione con se stesso. Walcott invita a rallentare, a guardarsi dentro, a ritrovare ciò che si credeva di aver perduto.

Amore dopo amore è una delle poesie che preferisco di questa raccolta. A bassa voce, esprime la possibilità e il desiderio di tornare indietro, dentro di sé, come a casa.

 

Tempo verrà

in cui, con esultanza,

saluterai te stesso arrivato

alla tua porta, nel tuo proprio specchio,

e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altro,

 

e dirà: Siedi qui. Mangia.

Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.

Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore

a se stesso, allo straniero che ti ha amato

 

per tutta la tua vita, che hai ignorato

per un altro e che ti sa a memoria.

Dallo scaffale tira giù le lettere d’amore,

 

le fotografie, le note disperate,

sbuccia via dallo specchio la tua immagine.

Siediti. È festa: la tua vita è in tavola.


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.