Spoken Word Poetry
In memoria del sonno
Testo, voce e base musicale: FD
Testo, voce e base musicale: FD
Testo, voce e base musicale: FD
da 18 Poems, Parton Bookshop, 1934 - traduzione di Fabio Delizzos
da Sequenza mista, mia traduzione
Un ritratto di Niccolò Machiavelli
Lo spirito libero
Le più spietate tecniche di tortura
Questo magnifico poema, scritto probabilmente verso la metà del II secolo d.C. ad Alessandria, in Egitto, che ha una bellezza straordinaria e un messaggio ancora attuale (vedi anche la nota sotto, alla fine del poema).
La parola più rivoluzionaria, quella che più di ogni altra ebbe a che fare con gli avvenimenti della Francia del XVIII secolo che cambiarono il mondo per sempre, non fu liberté, né egalité, né fraterinté, né ghigliottina, e neppure Bastiglia.
Sfogliando i giornali a Bologna nel 1921
Breve storia dei Protocolli dei Savi Anziani di Sion
Piccola galleria di psicopatici regnanti del Medioevo e del Rinascimento italiani
tratto da Testi religiosi dell'Antico Egitto, a cura di Edda Bresciani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2001
Breve storia del saltimbanco
L'elogio della scrittura
traduzione italiana da Mappa del nuovo mondo, Adelphi, Milano, 1987
Traduzione di Fabio Delizzos
da Canti anonimi, Il Convegno editoriale, Milano, 1922
da I poemi della luce - mia traduzione
di Maria Banus
traduzione dii Andrea Zanzotto (e Dragos Vrînceanu), tratta da Nuovi spazi, All'insegna del pesce d'oro, Milano, 1964
di Amelia Rosselli, tratta da Serie ospedaliera, Il Saggiatore, Milano, 1969
da I poemi della luce - mia traduzione
da Ritratto del poeta attraverso le lettere, Einaudi, Torino, 1970